Cronache di solario 1262

Sommario

Principato
Data
Il Grande Campo delle Corti
Riassunto di quanto accadde
Eventi del mese
Bandi del mese
Principato
Foresta dell'Ainatur, Neenuvar

Data
dall'ottavo giorno della terza decade di fiorile, al primo giorno di solario 1262

Il Grande Campo delle Corti

Le nebbie della guerra paiono diradarsi, ma nessuno può dire se insieme alla primavera giungerà anche la sospirata pace. Forti del supporto di Corona del Re e Meridia, le truppe della Luce dilagano ormai in tutti i principati, combattendo con valore per terra e per mare. Tuttavia, per i capitani di Vesta, il sapore di ogni vittoria diviene amaro al pensiero che il loro Re, Edoardo II dei Castamanti, sia ancora prigioniero in terra venale. Oltre Castrum Fidei, gli stendardi della Rosa avanzano inesorabili, conquistando ogni lega con acciaio e battaglia, eppure in molti sono pronti a giurare che, malgrado le sconfitte, i fieri popoli del Nord stiano preparando un’indomita e aspra resistenza.

Ma dalle lande di neve e di bruma giungono altre voci inquietanti. I Diavoli dei Ghiacci, accompagnati da terribili Ombre Bianche, hanno attraversato il Cristallo ed ora sciamano nella terra dei D’Urso, tanto che si dice si siano spinti a cingere d’assedio le mura di Forte Guardiano. Messaggeri del Clan dell’Orso hanno raggiunto le corti di tutti i Principi recando notizie fosche di minaccia: questo non è che l’inizio, presto i Diurni travolgeranno ogni resistenza e non fermeranno la loro calata prima di aver infranto i confini di Neenuvar.

Eppure il principato delle acque non sembra dare peso ai neri presagi portati dal vento del Nord e pare vi sia grande fermento nel cuore dell'Ainatur. Da ogni contrada di Neenuvar nobili e plebei, pitti ed eredi, si sono radunati all'ombra degli antichi alberi per erigere un maestoso accampamento, dove il Nentar intende convocare i signori delle sette terre, accompagnati dai loro dignitari, per celebrare un grande evento. La magnificenza dei preparativi e una così grande partecipazione da parte del popolo sembrerebbero confermare le dicerie secondo le quali Galdor Elentàuron intenda incoronarsi Re di Neenuvar, forse proprio in un luogo sacro celato dalla scura foresta.

Inaspettate, dai principati si sono fatte udire anche le parole dei saggi e immortali Elfi. Preoccupati per la sorte del regno, gli antichi hanno chiesto alle genti riunite presso il grande campo delle corti di partecipare ad una notte di tregua, la sera precedente all'inizio del raduno. Gli Elfi sperano che durante la serata di tregua, le parole possano determinare la fine della guerra, prima che riprenda l’implacabile canto delle armi. Insieme al loro invito è giunto anche un avvertimento: chiunque oserà infrangere la sacralità dell’armistizio, sfoderando spade o pugnali, conoscerà l’ira degli Eldar.

Ma non sono solo i sudditi del Nentar e le corti dei Principi ad essersi messi in viaggio, all'accampamento nella foresta sono attesi molti tra gli eruditi più saggi e sapienti del regno. Forse sono affascinati da quell’antica leggenda, dove si narra di come, quando è un Elfo a diventare Re, possa accadere qualsiasi meraviglia...[1]

Riassunto di quanto accadde

(PARAGRAFO DA SCRIVERE - scrivi come introduzione un BREVISSIMO riassunto di quanto accadde al live. Includi solo eventi universalmente noti e presentali in modo neutrale; come se fosse la "risposta" all'Intro IC del live. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc.)

Ritratti e disegni - 1 - 2 - 3

Novità e Dicerie

(in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire).


Eventi del mese

  1. Concordia Religiosa
  2. I Protetti del nuovo Regno
  3. La Minaccia dei Diurni


Bandi del mese

  1. Bando Reale sulle Decisioni della Corte Ristretta, Solario 1262

  1. ^ Dall'annuncio del raduno